Siamo volati a Bruxelles per presentare il progetto EU FACTOR NEXT e ascoltare dibattiti interessanti nell’ambito della Settimana Europea delle Regioni e delle Città
Le “Pillole di… coesione” sono focalizzate sulle strategie e le progettualità europee in corso d’opera e saranno distribuite su canali multimediali, televisivi e radiofonici per poter raggiungere i cittadini dell’intero territorio nazionale.
Siamo volati a Bruxelles per presentare il progetto EU FACTOR NEXT e ascoltare dibattiti interessanti nell’ambito della Settimana Europea delle Regioni e delle Città
Nell’ambito della Summer School del We Make Future, è stato realizzato un project work, commissionato da EU Factor, sulla comunicazione e l’intelligenza artificiale
All’interno del Festival del Buon Vivere, si è tenuto l’evento conclusivo di EU Factor: presenti numerosi ospiti d’eccezione che hanno parlato di futuro ed Europa
La classe 5B del Liceo Sanvitale di Parma è il conduttore di questa nuova puntata di Eu Factor, che annuncia le ultime due Storie di Coesione del progetto e tante novità!
La Legge sull’attrazione dei talenti della Regione Emilia-Romagna: puntare sulla circolarità e sulla mobilità internazionale del talento è la chiave per l’innovazione
Puntare su ragazze e ragazzi, per costruire un presente e un futuro nuovi. Così l’Emilia-Romagna dispone una nuova legge regionale per attrarre e trattenere giovani talenti. Ce ne parla Morena Diazzi, Direzione Conoscenza, ricerca, lavoro, imprese
Come EU Factor, altri progetti di comunicazione europea sono stati promossi e finanziati dalla DG-REGIO. Andiamo a scoprire il progetto Newsroom Europa di Icaro TV
La gestione dei fondi europei è un tema molto rilevante per le pubbliche amministrazioni: andiamo a scoprire l’esperienza del Comune di Modena
Ascolta le “Pillole On-Air”, un inedito adattamento delle “Pillole di Coesione” On-Line anche sulle piattaforme e stazioni radiofoniche e televisive.
Articoli, notizie e curiosità sulle Politiche di Coesione con un occhio di riguardo alle iniziative finanziate realizzate in Italia, ma anche uno sguardo attento verso le altre regioni Europee e ai suoi cittadini.
Social
Seguiteci su Facebook, Linkedin, Instagram e YouTube per restare aggiornati sui contenuti e i protagonisti che incontreremo nel nostro viaggio alla scoperta delle Politiche di Coesione in Europa.