Un gioiello culturale, reso ancora più efficace ed innovativo grazie ai finanziamenti dell’UE: si tratta della Biblioteca Malatestiana di Cesena, che ha recentemente inaugurato la nuova ala dedicata all’audio-visivo
Un’Europa più sociale, che raggiunga risultati concreti riguardo al pilastro europeo dei diritti sociali, e sostenga l’occupazione di qualità, l’istruzione, le competenze professionali, l’inclusione sociale, ed un equo accesso alla sanità. L’obiettivo contribuisce inoltre a valorizzare il ruolo della cultura e del turismo nello sviluppo economico, per l’inclusione e l’innovazione sociale.
Un gioiello culturale, reso ancora più efficace ed innovativo grazie ai finanziamenti dell’UE: si tratta della Biblioteca Malatestiana di Cesena, che ha recentemente inaugurato la nuova ala dedicata all’audio-visivo
Siamo andati direttamente al confine tra Italia e Slovenia per descrivere le peculiarità dell’unione tra le città di Gorizia, Nova Gorica e un altro comune sloveno in materia di progetti europei
La residenza creativa dell’Arboreto dal 1998 porta alla luce il Teatro Dimora, un luogo di ricerca e sperimentazione per gli artisti, ma anche di coinvolgimento dei cittadini attraverso speciali iniziative
Le Politiche di Coesione raccontate da idee “giovani”: idee che sono state raccolte in un progetto emiliano-romagnolo di 18 tappe chiamato YOUZ
Le Community Library in Puglia, un innovativo progetto della Regione che riconosce in questi luoghi un distretto di coesione e partecipazione sociale
A Roma c’è un Parlamento Europeo… in miniatura! Andiamo a condividere l’esperienza di una scolaresca
A Napoli, la prima Apple Academy d’Italia è il fulcro di una rivoluzione fatta di 1.500 startup
Egizio, Risorgimento, MAUTO, Venaria: quattro gioielli portati dal passato al futuro grazie alle politiche di coesione UE
Nel corso degli ultimi 40 anni gli investimenti europei hanno permesso alla Rocca Albornoz di Spoleto di tornare al suo antico splendore
Il progetto DARE, finanziato dalla UE, si fonda sulla rigenerazione urbana e sulla transizione digitale, supportando la partecipazione attiva dei cittadini del quartiere Darsena di Ravenna